Anelli fidanzamento

Guida all’acquisto intelligente dell’anello di fidanzamento.

Tutto quello che occorre sapere per realizzare un anello con diamanti, per una proposta di matrimonio indimenticabile, senza superare il proprio budget di spesa.

Questa sezione non riporta il solito trattato sulle 4 C che si può trovare anche su Wikipedia, ma è una vera e propria guida pratica dedicata a chi vuole conoscere le tecniche specifiche per selezionare un diamante, destinato ad un anello solitario, con il miglior rapporto qualità/prezzo. 

Verranno analizzati i fattori che determinano il costo di un diamante e si scoprirà su quali di questi è meglio investire e su quali è possibile risparmiare per ottenere comunque un anello straordinario.

Il contenuto di questa guida è stato sviluppato da gemmologi esperti, per sopperire alla carenza di informazioni riferita ai prodotti con diamanti che spesso rende del tutto insoddisfacente l’esperienza d’acquisto nei negozi. L’intento è che il cliente acquisisca le competenze che gli consentano di selezionare autonomamente il diamante per un anello di fidanzamento, conoscendo esattamente le caratteristiche di quello che sta comprando. 

Scegliere il diamante adatto a un solitario non è affatto semplice. Va selezionato con estrema cura poiché caratterizzerà in modo decisivo l’anello che la partner indosserà per tutta la vita come simbolo del sentimento che ha unito la coppia. Inoltre non sarà solo apprezzato da lei, ma anche dai suoi genitori e dalle amiche che certamente avranno modo di esprimere pareri e fare confronti.

Il diamante dovrà quindi avere la capacità di sorprendere chiunque lo guardi. Tuttavia, a differenza di quello che si crede, per raggiungere questo obiettivo non occorre necessariamente investire decine di migliaia di euro come molti commercianti e noti marchi di gioielleria vogliono lasciare intendere.

Come interpretare correttamente le 4C?

I criteri più importanti per la valutazione commerciale di un diamante, cioè quelli che ne determinano il prezzo di vendita, sono quattro e sono detti le “4 C” perchè prendono i loro nomi dall’inglese e sono:

Cut (taglio): La forma e la rifinitura del diamante date dalla collaborazione tra la mano dell’uomo e i macchinari.

Clarity (purezza): Durante la cristallizzazione (il processo in cui il carbonio diventa diamante) si generano delle piccole impurità all’interno del cristallo. La purezza consiste proprio nel numero e nel tipo di impurità presenti. Sebbene sia determinante nella valutazione, questo fattore è uno dei più fraintesi dal pubblico, come si vedrà più avanti nella sezione appunto dedicata alla purezza.

Color (colore): La colorazione di un diamante si valuta con una scala di sfumature che va dalla lettera D (assenza di colore) alla Z (diamante giallo). Il diamante privo di colore è più prezioso di quello con sfumature verso il giallo. L’assenza di colore è indice di purezza perchè i diamanti con colorazioni più gialle hanno al loro interno sostanze ingiallenti come l’azoto.

Carat weight (peso in carati): L’unità di misura del peso del diamante è il carato. Un carato corrisponde a 0,2 grammi. Il prezzo di un diamante, rispetto alla caratura, non sale in modo proporzionale ma esponenziale, perché più grandi sono le sue dimensioni e più questo sarà raro e prezioso. 

Molti venditori sostengono che le 4 C si equivalgano per importanza, ma quando si tratta di diamanti per anelli solitari, alcune caratteristiche incidono maggiormente sull’aspetto estetico della gemma e sul risultato finale dell’anello su cui sarà montata.

Solo confrontando i diamanti tra loro , l'acquirente può valutare di persona come incidono le varie caratteristiche sull'aspetto complessivo della pietra e decidere autonomamente su cosa investire. Nello showroom di Diamitaly a Milano, a differenza dei normali negozi di gioielleria, è possibile scegliere i diamanti a partire da un vasto campionario con l'aiuto di esperti gemmologi e di strumentazioni professionali.

E’ possibile fissare un appuntamento gratuito con Diamitaly presso lo showroom di Milano semplicemente inviando un messaggio su Whatsapp

 

Leggi la guida completa per realizzare un anello solitario per una proposta di matrimonio indimenticabile.

TORNA SU
WhatsApp Hai domande? Scrivici