
Diamitaly su “Il Salvagente” di novembre:
“Anello di fidanzamento: evitare le truffe.”
Intervista pubblicata su Il Salvagente, numero di novembre 2020.
Riportiamo di seguito la versione integrale.
Di Marco Domenico Verde
Le notizie sempre più frequenti, dei diamanti da investimento venduti a prezzi gonfiati, scoraggiano i consumatori. Tuttavia comprare questa gemma è inevitabile quando occorre regalare un anello di fidanzamento.
La consuetudine di regalare alla partner un anello solitario in occasione della proposta di matrimonio non è mai tramontata, anzi il suo valore simbolico e non solo ornamentale rende questo gioiello davvero speciale.
Per conoscere i rischi che si corrono acquistando alla cieca, abbiamo intervistato Barbara Faccendoni di Diamitaly, l’unica azienda italiana specializzata in anelli di fidanzamento.
Quali sono le truffe più ricorrenti in cui ci si può imbattere?
Sicuramente il caso più frequente è acquistare un anello con un diamante realizzato in laboratorio, ma venduto come se fosse naturale, l’omessa dichiarazione dell’origine del materiale è una frode. I diamanti sintetici oggi sono facilmente identificati dai laboratori di analisi gemmologiche.
Un altro caso, che riguarda soprattutto il web, è invece l’acquisto di diamanti a prezzi gonfiati. Questo però succede quando si tratta di diamanti privi del certificato di uno dei principali istituti gemmologici internazionali. Capita infatti che sul sito risulti che il diamante sia effettivamente certificato, ma il documento che il cliente riceve, non è altro che una valutazione del diamante redatta dallo stesso venditore. In questo caso, poiché la perizia evidentemente non è imparziale, è prevedibile che le caratteristiche della pietra vengano sopravvalutate. Sempre in ambito web, è possibile che qualcuno, subodorando l’affare, partecipi alle aste online e acquisti diamanti in questo modo, pensando di poter fare ottimi affari a fronte del valore elevato stimato e dalla base d’asta di partenza molto allettante. La realtà è che le stime sono quasi sempre fatte su diamanti o privi di certificato, o con certificato emesso da istituti gemmologici non autorevoli.
Acquistare dai brand famosi di gioielleria è più sicuro?
E’ escluso che Tiffany, Cartier e altri marchi noti vendano diamanti falsi, tuttavia è utile che il cliente sappia che il prezzo degli anelli solitari di queste marche può arrivare a essere incrementato anche di tre volte il loro reale valore e che quindi, per avere il logo sulla scatolina, dovrà pagare un prezzo piuttosto salato.
Come mai le truffe riferite ai diamanti sono così diffuse?
In realtà problematiche diffuse sono sorte con i diamanti da investimento acquistati tramite il canale bancario, molto meno frequente avere questi problemi in gioielleria, dove però purtroppo può capitare che per incompetenza, o per smaltire la merce in magazzino, vengano fornite informazioni errate o distorte.
Come ci si può tutelare per acquistare in sicurezza?
Sicuramente ci si deve rivolgere a chi ha esperienza nel settore e si propone con estrema trasparenza. Il team di Diamitaly ad esempio è formato solo da gemmologi professionisti che, prima della vendita, forniscono al cliente spiegazioni chiare per valutare i diamanti in autonomia, confrontandoli di persona anche al microscopio e fidandosi solo del proprio giudizio, il tutto senza obbligo di acquisto. Purtroppo per ora siamo gli unici in Italia che offrono questo tipo di servizio. Bisogna anche considerare che, a differenza dei diamanti da investimento, il diamante per l’anello solitario ha uno scopo principalmente estetico. Per questo motivo, i nostri gemmologi mostrano al cliente molte gemme corrispondenti alla sua intenzione di spesa, in modo che possa scegliere quella che visivamente ha una resa maggiore.
Un consiglio pratico
Quando si acquista un anello di fidanzamento è utile selezionare il diamante prima che venga incastonato nella montatura. Lo scopo dell’anello è fare bella figura, per questo in genere si tende a scegliere un diamante più bello e brillante possibile. Per ottenere questo risultato è opportuno avere diverse pietre a disposizione da confrontare, guardandole da tutte le angolazioni, senza nulla che ostacoli.